No fly zone foto e video con drone a Guidonia

Area rossa: non è possibile volare a meno che non si ottenga un’apposita autorizzazione.

Area arancione: il volo è consentito fino a 25 metri di quota dal suolo.

Area gialla: il volo è consentito fino a 45 metri di quota dal suolo.

Area azzurra: il volo è consentito fino a 60 metri di quota dal suolo.

Area bianca: il limite massimo di quota è 120 metri dal suolo.

Reticolato rosso: area pericolosa ma non sempre proibita

E’ possibile richiedere specifiche autorizzazioni temporanee per realizzare foto e video con drone nelle aree sottoposte a restrizioni.

Dove si può volare con i droni a Guidonia?

A meno che non si abbiano specifiche autorizzazioni, a Guidonia è proibito il volo dei droni, per via della presenza dell’Aeroporto militare Alfredo Barbieri di Guidonia. L’area rossa comprende anche Villanova, Tivoli Terme e Montecelio.

In quest’area, oltre all’autorizzazione specifica da parte di Enac per operazioni con APR (droni), sarà necessario anche il nulla osta dell’Aeronautica Militare.

Sulla mappa vediamo una zona rossa che comprende Monterotondo e Fonte Nuova e si estende ad ovest, in questo caso però si tratta di un divieto al volo non perpetuo ma attivo solo in determinati periodi ed orari.

Le aree arancioni sulla mappa consentono il volo agli operatori APR specializzati fino a 25 metri di quota dal suolo.

Per quanto riguarda il reticolato rosso, anche se appare minaccioso, in realtà richiede solo di prestare particolare attenzione e verificare che non ci siano attività in corso; quando le aree sono attive è possibile il volo di APR (droni) fino a 120 metri di quota dal suolo.

Eventuali deroghe per realizzare foto e video con drone a Guidonia possono essere autorizzate da ENAC agli operatori specializzati secondo le disposizioni del vigente regolamento.

Limitazioni normative per foto e video con drone a Guidonia

 

I divieti di sorvolo vengono istituiti solitamente intorno ai perimetri di aeroporti, carceri, edifici istituzionali, monumenti, zone militari e luoghi simili.

Oltre al rispetto di queste limitazioni geografiche, il pilota di droni (o meglio, l’operatore APR) per realizzare foto e video con drone è tenuto ad avere un attestato di competenza valido, essere registrato ed autorizzato presso ENAC, registrare e assicurare i propri droni.

Le informazioni sono volutamente molto semplificate per permettere la comprensione anche a persone esterne al settore degli APR (droni).

Tieni a mente che i costi e i tempi per effettuare le operazioni di volo finalizzate a catturare foto e video con drone, dipenderanno anche dalle limitazioni normative a cui è sottoposto il luogo interessato.

Clicca qui per ottenere un preventivo personalizzato per l’ingaggio di un professionista che possa realizzare foto e video con drone.

Enti normativi del settore dei droni

Gli enti incaricati di stabilire le normative e le legislazioni dei droni in Italia sono:

  • ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) è l’Ente italiano che si occupa di regolamentare e gestire il traffico aereo dei droni civili (oltre al tradizionale traffico aereo)

Puoi visitare il sito web di ENAC per visionare l’attuale regolamento e qualsiasi aggiornamento e novità.

  • EASA (European Union Aviation Safety Agency) è l’Ente europeo che ha emanato il regolamento relativo ai droni unico per tutti gli stati membri dell’Unione. Questo regolamento sarà in vigore da Luglio 2020.

Puoi visitare il sito web di EASA per visionare il regolamento e per tutti gli aggiornamenti legislativi europei nel settore.

Nel caso in cui si debba volare in zone con restrizioni locali o nazionali, bisognerà assicurarsi di avere l’autorizzazione anche da parte dell’ente preposto, ad esempio ente aeroportuale per gli aeroporti, comune o prefettura nel caso dei centri urbani, ente del parco nel caso dei parchi naturali.

La fonte della mappa con le restrizioni geografiche riportata nelle immagini è www.d-flight.it, il portale italiano ufficiale per la gestione del traffico aereo dei droni civili. Puoi registrarti gratuitamente sul sito d-flight per accedere alla mappa georeferenziata di tutta Italia, ed avere maggiori informazioni sulle zone soggette a restrizioni.

Contattaci

Qui trovi i nostri contatti per richieste informazioni e preventivi

00071 Pomezia,
Roma

+39 388.7568610

info@ripresedroniroma.it

Lasciaci un Messaggio

Apri la chat
Apri chat
Ciao,
posso aiutarti?