Video aziendale con drone

Tutto quello che devi sapere prima di ingaggiare un videomaker/fotografo con drone per promuovere la tua attività commerciale
L’idea di promuovere la tua attività con un video aziendale con drone contenente spettacolari riprese aeree può essere la giusta mossa di marketing per differenziarti dai tuoi competitor. Al giorno d’oggi, in molti settori, la produzione di un video promozionale risulta addirittura imprescindibile e può essere una pubblicità di facile ed economica diffusione e condivisione.
Ce ne rendiamo conto quotidianamente dal coinvolgimento e dalla condivisione che si ha su Youtube, Whatsapp o sui Social Network.
Vediamo insieme tutti gli aspetti da tenere in considerazione.

L’importanza di un video
E’ evidente come negli ultimi anni la visione e la condivisione di video sia diventato un fenomeno sempre più in voga. Ogni giorno su YouTube le persone guardano milioni di ore di video, Facebook sta puntando moltissimo sui video che risultano tra i contenuti più visualizzati, l’introduzione delle “Stories” su Instagram, WhatsApp e lo stesso Facebook hanno puntato a stimolare la condivisione di video di ogni genere.
In generale i video sono dei contenuti con un enorme potere informativo ed emozionale. E’ un dato di fatto che i video riescano ad attrarre molta più attenzione rispetto a delle foto o ad un semplice testo. Inoltre, chi è interessato è più probabile che tenda a guardare tutto il filmato piuttosto che saltare parti di un testo o alcuni elementi di una photogallery.
Un video aziendale con drone per la tua attività
I video oggi, e sicuramente in futuro, sono uno degli strumenti più utili per promuovere la propria azienda sfruttando un contenitore multimediale molto richiesto e apprezzato.
Un breve filmato sulla vostra landing page rende più chiaro il prodotto o servizio offerto e aiuta a vendere di più. Il video trasmette una serie di emozioni che può spingere le persone ad avvalersi del prodotto o servizio che offri.
Uno spot pubblicitario ben fatto, coinvolgente e con spettacolari riprese aeree è ideale per generare passaparola gratuito, tra amici e familiari semplicemente per aver apprezzato il contenuto ed aver volontà di condividerlo e suggerirlo. Le persone apprezzano e condividono un video se lo ritengono utile, interessante oppure perchè stimola una emozione.
In un video poche cose possono emozionare più di suggestive visioni dall’alto catturate da un drone professionale. L’impiego di droni aggiunge un valore in più per la tua azienda, dimostrando che sai essere al passo con i tempi seguendo i trend e le mode del momento.
Inoltre, un video che contiene riprese aeree susciterà probabilmente più interesse rispetto ad uno senza.
Questi alcuni dei punti di forza del promuovere la propria attività con un video aziendale con drone:
- Visibilità elevata nel web
- Vastità del bacino di utenti che quotidianamente usa YouTube, Facebook, Instagram, Whatsapp, Linkedin ecc.
- è il tipo di contenuto che ha il più alto tasso di diffusione virale sul web
- Facilità di accesso (ognuno di noi ha uno smartphone!)
- Velocità di condivisione tra un utente e l altro
- Condivisione del video gratuita!
- Utilizzo all’interno di campagne di marketing digitale

Tipologie di attività commerciali
Un video promozionale può essere utile per ogni tipologia di business, anche se è evidente che ci siano settori in cui i filmati aerei si prestano meglio che in altri. Ne riportiamo alcuni esempi:
- agriturismi, ristoranti
- residence, hotel
- centri estivi, asili nido, fattorie didattiche
- parchi giochi, parchi avventure
- autosaloni
- agenzie di organizzazioni eventi (concerti, feste)
- organizzazione eventi sportivi (calcetto, kart, motocross)
- aziende agricole
- veicoli, mezzi di movimento
Per ogni tipo di attività si avranno esigenze specifiche e obiettivi ben determinati in funzione del proprio target di clienti e dei valori e delle emozioni che si vogliono trasmettere ai propri potenziali clienti.
Un’attività situata nel bel mezzo di uno spazio aperto (come agriturismo o un residence) sarà senz’altro valorizzata da un video aziendale con drone. Così come non c’è paragone tra la pubblicità che potrà fare ad uno stadio di calcio uno spettacolare video piuttosto che alcune foto
Permessi, leggi e normative sull’utilizzo dei droni
Affrontiamo ora la parte meno divertente, per proseguire poi con gli argomenti più interessanti.
Il termine esatto per indicare un drone è “APR”, Aeromobile a Pilotaggio Remoto.
E’ fondamentale che il professionista che viene ingaggiato abbia tutti i requisiti previsti per legge:
- Registrazione presso ENAC e d-flight.it
- Attestato di pilota APR
- Dichiarazione o autorizzazione ENAC (nel caso di Operazioni Critiche)
- Manualistica per lo svolgimento delle operazioni e documenti di Risk Management
E’ inoltre fondamentale che il drone sia assicurato e in linea ai requisiti costruttivi previsti.
Assicurati che il professionista ti fornisca Attestato di pilota APR ed assicurazione del drone impiegato; in questo modo il committente ha svolto il proprio impegno ed eventuali irregolarità saranno imputabili soltanto al pilota di drone.
In ogni caso stai tranquillo! Se il drone viene impiegato in maniera corretta e da un pilota esperto, il rischio di inconvenienti è praticamente nullo!
Alcune norme generali:
- è vietato stazionare con il drone sopra un assembramento di persone (folto gruppo di persone che non abbiano la possibilità di allontanarsi gli uni dagli altri), ma si può volare ad almeno 5 metri di distanza dallo stesso oppure si può volare sopra le persone qualora non siano concentrate in un piccolo spazio delimitato.
- è quasi sempre sconsigliato volare al chiuso.
- sono preferibili spazi ampi e lontani dalla folla per volare e realizzare materiale video con il drone.
Fortunatamente per un video con drone che ha lo scopo di pubblicizzare la propria attività non si avrà il rischio di infrangere queste norme.
Scopri se il luogo in cui vuoi sfruttare le potenzialità dei droni si trova dentro No Fly Zone

Costi e tariffe dei servizi professionali
Il costo per ottenere riprese aeree con drone si è notevolmente abbassato negli ultimi anni.
La tecnologia che permette di realizzare foto e video aerei di qualità diventa di anno in anno più economica ed affidabile e l’esperienza dei piloti permette di standardizzare e rendere più efficienti le operazione aeree.
Il prezzo minimo indicativo per l’ingaggio di un operatore professionista di droni è di € 250,00; questo prezzo puà riferirsi ad un impegno da una a 4 ore in scenari non critici (lontani da centri urbani, folle o infrastrutture). Per una giornata di riprese aeree il prezzo medio è di € 430,00. Il prezzo può aumentare se si avrà necessità di utilizzare più di un drone oppure di richiedere autorizzazioni speciali (ad esempio un’attività al centro di Roma).
Se il prezzo per una giornata di video e foto aeree si discosta troppo da un range compreso tra € 350,00 e € 700,00 fai attenzione, potrebbe trattarsi di:
- un prezzo troppo basso, e quindi un risultato scadente che può compromettere l’immagine legata alla tua attività;
- un prezzo troppo alto, e quindi stai ingaggiando un professionista o team che ha attrezzatura dedicata al cinema; quindi molto più costosa e sovradimensionata per le tue necessità.
Questo è il link per ricevere un preventivo gratuito personalizzato

Formati fotografici/video consigliati e montaggio video
Solitamente per un video aziendale con drone basta una risoluzione Full hd o al massimo 4K. Per fotografie finalizzate allo stesso scopo basta nella maggior parte dei casi un sensore da 1 pollice e 20 megapixel.
Il formato e le specifiche tecniche del footage realizzato dalla camera del drone deve ovviamente essere in linea con quello utilizzato per le riprese a terra, nel caso in cui tu voglia commissionare un video completo di montaggio, che comprende entrambe le riprese.
Può essere consigliabile affidare il montaggio, qualora disponibile, al produttore del materiale video che, oltre ad una eventuale scontistica sul servizio affine, ha padronanza e familiarità di tutto il materiale prodotto.
E’ bene affidarsi ad un professionista per questa scelta e questa attività, in quanto un video di fattura e qualità scadente potrebbe addirittura rappresentare un danno alla tua immagine.

Droni consigliati per video aziendali
Tanto dipende dalla qualità necessaria per il video e da dove viene posizionato all’interno del sito web, dei canali social, ect. Inutile dire che proprio per le caratteristiche informative descritte sopra, un buon video aiuta le vendite, ma uno fatto male riesce a far fuggire anche i clienti più motivati.
Per realizzare riprese video e foto adatte alle casistiche trattate, i droni ideali possono essere:
DJI Mavic Mini: è un drone ultra leggero di appena 249 g, questo gli permette di poter essere usato con più facilità in centri urbani e luoghi circoscritti. Secondo la norma vigente, in questi scenari, può essere considerato inoffensivo.
Il basso peso comporta però dei limiti tecnici:
- risoluzione video fino a 2.7K/30p oppure Full Hd/60p
- sensore da 1/2,3” CMOS e 12 MP effettivi
- non è possibile realizzare fotografie in formato RAW
DJI Phantom 4 Pro: in questo caso il drone pesa 1388 g. E’ l’ideale per location fuori dai centri urbani e in spazi ampi.
In questo caso le specifiche tecniche sono più generose:
- risoluzione video fino a 4K/60p
- sensore da CMOS 1″ e 20 MP effettivi
- otturatore meccanico e caratteristiche tecniche performanti
- è possibile realizzare fotografie in formato RAW
E’ possibile usare l’uno, l’altro oppure entrambi, in base al luogo e alla circostanza.
Esistono altri droni con caratteristiche analoghe, inferiori o superiori. Concorda con l’operatore APR le caratteristiche video di cui hai bisogno.
Attualmente per i droni commerciali, il marchio DJI è ritenuto il più diffuso, performante ed affidabile.

Collaborazione tra videomaker e addetti al marketing
E’ fondamentale che l’operatore del drone sia in contatto con gli altri videomaker o fotografi presenti o con chi si occuperà del montaggio.
Gli scenari frequenti sono:
- il videomaker/fotografo con drone fornisce anche il servizio di fotografie e video a terra e il montaggio video (con l’aiuto di un proprio staff)
- il videomaker/fotografo con drone deve collaborare con lo staff già presente che si occupa di fotografia e riprese video a terra e del montaggio video. E’ importante che tutte le persone coinvolte nella creazione di video e foto siano coordinate e in contatto da prima dell’evento. Concorda un piano d’azione dettagliato prima delle riprese, dopodiché non preoccuparti più ed affidati ai professionisti.
E’ sconsigliato invece utilizzare solamente un fotografo aereo e non un fotografo a terra: alcuni luoghi o scene sono inaccessibili al drone.
Al tempo stesso è di vitale importanza che prima di effettuare le operazioni di volo e catturare le immagini aeree, ci sia stato un efficace briefing tra i fotografi/videomaker e chi si occupa del marketing. Le due parti dovranno essere necessariamente coordinate e concorrere al raggiungimento dello stesso obiettivo. Se ti occupi tu stesso del marketing, confrontati con il videomaker rispetto al progetto che avevi in mente.

COME PIANIFICARE GLI SHOOTING DI UN VIDEO AZIENDALE CON DRONE
Alcuni consigli per ottenere il massimo dal proprio video promozionale con riprese aeree
Identifica il tuo obiettivo
Le riprese aeree hanno modo di emozionare il cliente. Hanno un grande impatto emotivo sulle persone. Sono l’ideale per promuovere un’azienda, un prodotto o un servizio.
E’ fondamentale individuare e conoscere il proprio potenziale cliente e avere bene in mente cosa si voglia trasmettere con questo nostro video promozionale.
Dobbiamo conoscere il nostro target, capire le sue esigenze, bisogni, potenziali dubbi o perplessità e trasformare tutto questo in un video.
E’ inoltre necessario individuare quali strumenti si vogliono utilizzare nel proprio video:
- riprese aeree
- riprese da terra
- voce narrante fuori campo
- soundtrack
- inserimento slogan e testo
Questo video aziendale con drone di nostra produzione è un esempio nel quale sono stati sfruttati tutti questi elementi:
Sfrutta al massimo la location
I droni possono catturare foto e video che mostrano il contesto paesaggistico della tua attività, con prospettive uniche e straordinarie. Potresti distinguerti dal tuo competitor proprio per aver saputo valorizzare meglio la location in cui ti trovi.

Droni all’interno dello spot pubblicitario
Al tempo del loro ingresso nel mercato di massa, i droni erano percepiti come dei futuristici oggetti volanti. Questa percezione è ancora viva per buona parte del grande pubblico.
I pubblicitari hanno seguito il nuovo trend dei droni, utilizzandoli come elemento di sorpresa all’interno dello spot.
Amazon è stato tra i primi grandi marchi a utilizzare i droni negli spot pubblicitari, guarda questo video del 2013 in cui si pubblicizza il “rivoluzionario” servizio Amazon Prime Air:
Negli ultimi anni i droni hanno iniziato ad avere spesso un ruolo all’interno degli spot pubblicitari italiani, anche di grandi marchi, guarda come esempio il recente spot della Galbusera:
Anche se i droni rappresentano tuttora un elemento di sorpresa all’interno di un video, sono ormai diventati popolari ed è probabile che perdano presto il loro “fattore wow”.
Dunque il nostro consiglio, nella maggioranza dei casi, è quello di utilizzare un drone solo per catturare materiale visivo di alta qualità da inserire nello spot.
Integrare immagini e riprese aeree nelle campagne di marketing
Pianifica fotografie e riprese aeree in modo tale da poterle integrare poi nelle tue campagne di marketing. Oppure ritaglia del tempo durante le sessioni di shooting per realizzare materiale generico da proporre attraverso i tuoi canali online e offline, ad esempio:
- banner per pubblicità online display
- insieme di immagini contenute nel sito web
- foto e video sui social network
- stampe fisiche da collocare nel luogo fisico dell’attività
In questo modo farai fruttare ancor di più l’investimento di ingaggiare un videomaker con drone.

Condizioni ed orari perfetti
L’orario ritenuto perfetto per valorizzare al massimo foto e video è a ridosso dell’alba o del tramonto.
E’ da evitare il volo del drone qualora le condizioni meteo non lo permettono (pioggia o forte vento). Su questo genere di video conviene, se possibile, ripianificare il lavoro nelle condizioni meteo migliori.
E’ bene sapere che un drone è abbastanza rumoroso. Anche se per realizzare un video aziendale con drone non dovrebbe essere rilevante.
A titolo di esempio, nell’immagine successiva si può vedere:
Foto superiore –> scatto fotografico durante il giorno
Foto inferiore –> scatto fotografico durante la golden hour

Cosa succede se piove o c’è forte vento?
Se il giorno concordato per lo svolgimento del servizio piove o c’è forte vento, purtroppo, il drone non potrà volare.
Se la data concordata per l’acquisizione delle immagini aeree promette brutto tempo, conviene posticipare lo shooting aereo: anche se si riuscisse ad acquisire il materiale, il brutto tempo influenzerebbe troppo l’atmosfera del materiale visivo prodotto.
E’ opportuno accordarsi con il professionista per determinare se in questo caso è previsto un acconto o meno.
Se puoi, pianifica con largo anticipo le riprese aeree! Avere scadenze troppo strette per la consegna di un video aziendale con drone può rivelarsi disastroso se le condizioni meteorologiche sono inadatte per molte giornate consecutive.
Attraverso questo link puoi leggere un case study di Dronezine: https://www.dronezine.it/75021/riprese-aeree-con-drone-come-il-vento-possa-influire-sul-risultato/

ULTIME CONSIDERAZIONI
Consegna materiale grezzo oppure elaborato
Tieni a mente che dovrai organizzarti dal principio per ottenere un video aziendale con drone completo di montaggio e pronto per essere pubblicato; quasi nessuno ha bisogno di foto e video grezzi e non editati.
Considera anche che per ottenere un montaggio efficace spesso può essere utile farsi sottoporre delle bozze dal montatore; così che lui possa alla fine confezionare il filmato perfetto per il messaggio che vogliamo trasmettere.
Questi passaggi sono fondamentali, e richiedono tempo, competenze ed efficace comunicazione tra committente e montatore video. Non scordarti di questo quando valuti prezzi e condizioni delle offerte per riprese aeree e scatti fotografici con drone.

Dati e statistiche sul video marketing
Di seguito alcune statistiche sul video marketing estratte da ricerche internazionali degli ultimi anni:
- Un utente mediamente trascorre l’88% di tempo in più su un sito Web che include contenuti video, rispetto ad uno che non li include [Forbes – 2018]
- L’87% dei professionisti e delle agenzie di marketing impiega video come strumento di marketing [Wyzowl – 2019]
- Il 54% dei consumatori desidera vedere un maggior numero di contenuti video da parte di marchi e aziende [HubSpot – 2018]
- Da anni il consumo di contenuti video online è in perenne crescita. L’85% del totale degli utenti di internet negli USA guarda video su ognuno dei suoi device [Statista – 2018]
- Le agenzie di marketing ottengono il 66% di contatti qualificati annuali in più e raggiungono un aumento del 54% della brand awareness quando utilizzano contenuti video [Optinmonster – 2019]
- I video sono stati indicati come la tipologia di contenuto preferita dai consumatori per quanto riguarda la presenza delle aziende sui social. [Animoto – 2018]

Best Practice per la sicurezza
Tra le procedure definite dagli enti ufficiali nazionali ed europei, ce ne sono molte derivate dal semplice buon senso:
- Effettuare i decolli e gli atterraggi in spazi distanti dalle persone.
- Sorvolare il minor numero di persone possibile per la minor quantità di tempo.
- Pianificare le riprese in base ad orari e condizioni climatiche.
- Impiegare un osservatore vicino al pilota, che garantisca il costante contatto visivo con il drone.
- Utilizzare un drone di ultima generazione, manutenuto e con software aggiornato.
Ripresedroniroma.it applica queste norme come standard operativi.
A questo punto guarda i nostri lavori oppure ottieni un preventivo gratuito personalizzato.
Per qualsiasi dubbio o suggerimento scrivici a info@ripresedroniroma.it